I pronomi dimostrativi - Esercizi

mostra simboli particolari
visualizza le tue risposte errate

Esercizio B1

Scegli il pronome dimostrativo esatto.

  1. Spielzeug ist pädagogisch wertvoller als .[Questo giocattolo è più educativo rispetto a quello.]|das Spielzeug (neutro), nominativo → dieses, jenes
  2. Mantel dort gefällt mir besser als hier.[Quel cappotto lì mi piace molto di più rispetto a questo qui.]|der Mantel (maschile), nominativo → der, dieser
  3. In welchen Club sollen wir gehen – in oder ?[In quale club vogliamo andare - in questo o in quello?]|der Club (maschile), accusativo → diesen, jenen
  4. In Tasche hast du mehr Platz für deine Schulbücher als in dort. [In questa borsa hai più spazio per i tuoi libri di scuola rispetto a quella lì.]|die Tasche (femminile), dativo → dieser, der
  5. Auf welchem Stuhl möchtest du sitzen – auf hier oder auf dort?[Su quale sedia vuoi sederti - su questa qui o su quella lì?]|der Stuhl (maschile), dativo → diesem, dem

Scegli il pronome dimostrativo esatto.

  1. Kannst du dich noch an Herrn Meyer erinnern? habe ich gestern im Supermarkt getroffen.[Ti ricordi ancora del signor Meyer? - L'ho incontrato ieri al supermercato.]|Herr Meyer (maschile), accusativo (Chi ho visto?) → den
  2. - Hast du mal wieder was von Tom und Helga gehört?
    - Bei war ich neulich zu Besuch.[Hai notizie di Tom e Helga? - Sono stato a fargli visita recentemente.]|Tom und Helga (plurale), dativo (A chi ho fatto visita?) → denen
  3. - Wo sind die neuen Tassen?
    - habe ich schon in den Schrank gestellt.[Dove sono le tazze nuove? Le ho messe nella credenza.]|die Tassen (plurale), accusativo (Chi/Che cosa ho messe nella credenza?) → die
  4. - Warum bist du nicht mit dem Auto gekommen?
    - ist kaputt.[Perchè non sei venuto con la macchina? - È rotta.]|das Auto (neutro), nominativo (Chi/Che cosa è rotto?) → das
  5. - Der Unterricht fällt heute aus. Hat Michael dir das nicht gesagt?
    - Doch, aber habe ich es nicht geglaubt.[Oggi non c'è lezione. Non te l'ha detto Michael? - Si, ma non gli ho creduto.]|Michael (maschile), dativo (A chi non ho creduto?) → dem

Scegli il pronome dimostrativo esatto.

  1. , der etwas kaputt macht, muss es bezahlen.[Chi rompe qualcosa deve pagarla.]|der (maschile), nominativo (Chi deve pagarlo?) → derjenige|Quando si parla di una persona in generale (maschile o femminile) impieghiamo il pronome dimostrativo maschile.
  2. Ihre Tochter ist , die immer viele Fragen stellt.[Sua figlia è colei che fa sempre tante domande.]|ihre Tochter (femminile), nominativo (Chi è sua figlia?) → diejenige
  3. , der meine Tasche findet, gebe ich eine Belohnung.[Darò una ricompensa a chiunque trovi la mia borsa.]|der (maschile), dativo (A chi darò una ricompensa?) → demjenigen|Quando si parla di una persona in generale (maschile o femminile) impieghiamo il pronome dimostrativo maschile.
  4. Das Geschenk ist für , der Geburtstag hat.[Il regalo è per colui che fa il compleanno.]|der (maschile), accusativo (Per chi è il regalo?) → denjenigen|Quando si parla di una persona in generale (maschile o femminile) impieghiamo il pronome dimostrativo maschile.
  5. Wir dürfen nur die Bilder veröffentlichen, der uns die Zustimmung dafür gegeben hat.[Possiamo pubblicare solo le immagini di colui che ha dato l'autorizzazione per farlo.]|der (maschile), genitivo (Le immagini di chi possono essere pubblicate?) → desjenigen|Quando si parla di una persona in generale (maschile o femminile) impieghiamo il pronome dimostrativo maschile.

Scegli il pronome dimostrativo esatto.

  1. Gerd trägt heute Pullover wie gestern.[Oggi Gerd indossa il medesimo/lo stesso maglione di ieri.]|der Pullover (maschile), accusativo (Che cosa indossa Gerd?) → denselben
  2. Im Kino läuft schon seit Wochen Film.[Al cinema danno il medesimo/lo stesso film da settimane.]|der Film (maschile), nominativo (Chi/Che cosa danno al cinema?) → derselbe
  3. Das sind alles Produkte Unternehmens.[Questi sono tutti prodotti della stessa ditta.]|das Unternehmen (neutro), genitivo (Di chi sono i prodotti?) → desselben
  4. Wenn zwei das Gleiche tun, ist es noch lange nicht .[Quando due fanno la stessa cosa, non vuol dire che il risultato (di entrambi) sia lo stesso.]|das Gleiche (neutro), accusativo (Che cosa fanno loro?) → dasselbe
  5. Das Kind will immer Geschichte hören.[Il bambino vuole che gli si racconti sempre la stessa storiella.]|die Geschichte (femminile), accusativo (Chi/Che cosa vuole raccontato il bambino?) → dieselbe