La proposizione condizionale
Introduzione
Le proposizioni condizionali esprimono azioni che possono svolgersi solo in determinate condizioni.
Beispiel
Mutter: „Markus, ich will heute Nachmittag einen Kuchen backen. Kannst du mir helfen?“ Markus: „Wenn ich heute Nachmittag Zeit habe, helfe ich dir.“ |
![]() |
Mutter: „Markus, kannst du mir beim Kuchenbacken helfen?“ Markus: „Wenn ich Zeit hätte, würde ich dir helfen. Aber ich muss noch Hausaufgaben machen.“ |
![]() |
Mutter: „Jetzt ist der Kuchen fertig. Du wolltest mir doch helfen!?“ Markus: „Wenn ich Zeit gehabt hätte, hätte ich dir geholfen. Aber meine Hausaufgaben …“ |
![]() |
Condizione reale
In questo caso descriviamo un'azione che pensiamo si possa realmente realizzare. (Vielleicht habe ich später Zeit. - Forse più tardi avrò tempo). In entrambe le proposizioni impieghiamo il presente.
- Esempio:
- Wenn ich Zeit habe, helfe ich dir. Se ho tempo, ti aiuto.
Condizione irreale (presente)
In questo caso descriviamo una condizione che non può avverarsi (Ich habe keine Zeit. - Non ho tempo). In entrambe le proposizioni impieghiamo il Konjunktiv II (oppure la forma con würde) per esprimere situazioni che, se si potessero avverare, si svolgerebbero nel presente.
- Esempio:
- Wenn ich Zeit hätte, würde ich dir helfen. Se avessi tempo, ti aiuterei.
- Wenn ich Zeit hätte, hülfe/hälfe ich dir. Se avessi tempo, ti aiuterei.
Condizione irreale (passato)
In questo caso descriviamo una condizione che non si è avverata nel passato (Ich hatte keine Zeit.- Non ho avuto tempo.). In entrambe le proposizioni impieghiamo il Konjunktiv II per esprimere situazioni che si sarebbero svolte nel passato.
- Esempio:
- Wenn ich Zeit gehabt hätte, hätte ich dir geholfen. Se avessi avuto tempo, ti avrei aiutato.
Osservazioni sulla costruzione della frase
La condizione (Zeit haben - avere tempo) si trova nella proposizione subordinata introdotta da wenn. Wenn è una congiunzione subordinante – la forma finita del verbo si posiziona quindi alla fine della proposizione. (vedi anche lista Frasi introdotte da congiunzioni)
- Esempio:
- Wenn ich Zeit habe, … Se ho tempo...
- Wenn ich Zeit hätte, … Se avessi tempo...
- Wenn ich Zeit gehabt hätte, … Se avesis avuto tempo...
L'azione che dipende dalla condizione (helfen - aiutare) si trova nella proposizione principale. Quando invece la frase inizia con la condizione (cioè con la subordinata) il soggetto della proposizione principale segue la forma finita del verbo.
- Esempio:
- Ich helfe dir, wenn ich Zeit habe. Ti aiuto, se ho tempo.
- → Wenn ich Zeit habe, helfe ich dir.Se ho tempo, ti aiuto.